14-06-2013 - ore 12:04
Sin da subito possiamo fornire la possibilità ai nostri clienti di ricevere le ns fatture a mezzo posta elettronica (e−mail) anche non certificata.
La vigente normativa in tema di fatturazione elettronica e documentazione informatica (D. Lgs. n.
52 del 20.02.2004 e Circolare Agenzia delle Entrate n. 45/E del 19.10.2005) consente agli operatori
economici di inviare i documenti fiscali mediante procedure informatizzate, quali ad esempio la
Posta elettronica (e−mail), in luogo della tradizionale spedizione cartacea.
Tale sistema consente di ricevere la documentazione fiscale in tempi molto brevi, senza frequenti
rischi di smarrimento o di ritardo consentendo una migliore gestione documentale e un più celere
controllo e registrazione delle fatture nel sistema informativo degli utenti.
Sebbene effettuato attraverso un mezzo elettronico, tale invio non attribuisce tuttavia alla fattura il carattere di “fattura elettronica”; tale semplice
sistema non prevede le specifiche tecniche richieste dalla normativa vigente affinché si abbia una vera e propria
fattura elettronica (Circolare dell’ Agenzia delle Entrate n. 45/E del 19 ottobre 2005).
Pertanto, l’invio della fattura attraverso la posta elettronica obbliga colui che la riceve a materializzare il documento informatico su un supporto cartaceo, che costituisce l’originale della fattura stessa.
Per fruire degli innegabili vantaggi di ricevere le nostre prossime fatture direttamente tramite posta
elettronica ed optare così per tale modalità di invio sussiste la necessità di un Vostro consenso esplicito in tale direzione. Sarà necessario compilare il MODULO DI AUTORIZZAZIONE ALL’INVIO DELLE FATTURE TRAMITE IL SERVIZIO DI POSTA ELETTRONICA
Documento Allegato: Modulo di autorizzazione invio fatture tramite e-mail.pdf