27-09-2021
POLITICA AZIENDALE
15-12-2016
Insieme possiamo costruire grandi impr...
14-06-2013
Trasmissione mail delle fatture per se...

Per visualizzare le Offerte Commerciali devi essere un utente registrato.

Per registrati clicca QUI.

azienda - partners

Grandolfo Veicoli Industriali srl
Grandolfo Veicoli  Industriali srl
Grandolfo Group è una consolidata realtà di strutture e di uomini che si distinguono per serietà, competenza, e soprattutto per la tanta passione profusa ogni giorno nella ricerca dell'eccellenza nell'ambito della commercializzazione e dei veicoli industriali, commerciali e del service.


Eco.Net srl
Eco.Net srl
L’impianto della Eco.net srl autorizzato allo stoccaggio provvisorio dei rifiuti speciali pericolosi, non pericolosi e da recupero (R12 – R13 – D15 – D14 – D13), è dotato di attrezzature tecniche per il contenimento dei rifiuti solidi, fangosi e liquidi, e per la riduzione volumetrica nel pieno rispetto delle norme generali di sicurezza e delle prescrizioni normative sulla tutela e salvaguardia dell’ambiente.


ECROS LAB
ECROS LAB
ECROS LAB, con le sue strumentazioni di ultima generazione, fornisce un valido supporto nell’identificazione dei parametri utili alla verifica di conformità (omologa) da parte dell’impianto preposto per lo smaltimento/recupero. Principali settori di intervento: Caratterizzazione e classificazione rifiuti Caratterizzazione / Bonifiche siti contaminati Monitoraggio e controllo discariche Monitoraggio acque e terreni Il nostro team è in grado di: Predisporre un piano di campionamento ai sensi della norma UNI 14899; Eseguire il prelievo secondo le norme UNI 10802 e in base ai piani di campionamento definiti; Eseguire le analisi sul rifiuto tal quale e sul test di cessione secondo le norme cogenti con particolare riferimento al DM 27/09/10; Formulare il giudizio professionale di classificazione sulla base del codice europeo di classificazione (CER) fornito dal produttore con identificazione delle frasi di rischio associate e particolare riferimento a tutte le classi di pericolo, H14 compresa; Classificazione & etichettatura secondo i nuovi criteri previsti dal Regolamento CE n. 1272/2008 – CLP e successivi adeguamenti. Formulare il giudizio per il destino del rifiuto (ai sensi del DM 27/09/10) o per il suo recupero.


API AMBIENTE
API AMBIENTE
Api Ambiente srl, azienda specialista in servizi ambientali, nasce su inziativa della Confapi Bari e BAT e dall'esperienza di professionisti del settore che operano da anni su tutto il territorio nazionale. Risponde con competenza a qualunque esigenza di sviluppo imprenditoriale del territorio nel rispetto dell'ambiente. I "Professionisti dell'Ambiente" (chimici, ingegneri, geologi, biologi ed esperti in comunicazione ed informazione ambientale) hanno messo a punto un servizio "full service" nella gestione dei rifiuti, che risponde a criteri di efficienza, efficacia, sostenibilità ed economicità, aderendo perfettamente alle direttive dell'Unione Europea e alle vigenti disposizioni Normative Nazionali e Regionali.


CONFAPI
CONFAPI
La Confapi Bari e BAT è l'Associazione della Piccola e Media Industria della Province di Bari e Barletta − Andria − Trani, aderente alla CONFAPI (Confederazione Italiana della Piccola e Media Industria Privata), cui aderiscono esclusivamente le piccole e medie imprese produttrici di beni e servizi, individuali societarie e cooperative. Ha sede in Bari, in Via Napoli, 329/L.